Cos’è il pellet?

Tutto quello che c’è da sapere sul pellet: come e perché utilizzarlo

Il pellet è un combustibile 100% naturale ricavato dalla lavorazione degli scarti del legno, che vengono ridotti in segatura, poi essiccati e infine pressati in piccoli cilindri. La segatura del legno (categoricamente di legno non trattato) viene quindi sottoposta ad un processo di compressione in cui la lignina, una sostanza presente nelle piante legnose, permette di compattarla senza aggiungere collanti o sostanze chimiche per realizzare cosi un prodotto ecologico e non nocivo per l’ambiente.

Caratteristiche e vantaggi del pellet

Caratteristiche e vantaggi del pelletSi sente sempre più spesso parlare di stufe a pellet e dei vantaggi di questo combustibile, sia per quanto riguarda l’ambiente che per la sua efficienza nel riscaldamento. Prima di tutto, come dicevamo, è un prodotto del tutto naturale che non incide negativamente né nell’atmosfera né sulle foreste, in quanto deve provenire solo da piani di gestione forestale controllata. Il pellet, solo se è certificato Enplus e utilizzato all’interno di stufe certificate limita al massimo le emissioni di polveri sottili e nocive nell’atmosfera. A livello di efficienza, un altro grande vantaggio è che genera una grandissima quantità di calore per più tempo, si possono programmare le fasi di accensione, di spegnimento e di regolazione della temperatura e della ventilazione, ottimizzando cosi i consumi. Il pellet, a parità di peso, brucia molto più a lungo e produce meno scarto (cenere e polveri sottili) rispetto alla più comune legna e riscalda gli ambienti in modo rapido ed efficiente. Un altro vantaggio è il fattore umidità, di cui il pellet è quasi totalmente privo, quindi la combustione è pulita e completa, le canne fumarie si sporcano meno, il residuo di ceneri è minimo rispetto alle stufe a legna e l’efficienza mediamente più alta. La scelta di un prodotto a pellet costituisce anche una soluzione molto più comoda rispetto ad una stufa a legna: questo combustibile infatti viene venduto in sacchetti da 15 kg e ne permette una più facile movimentazione. Si risolve l’inconveniente di dover trasportare la legna pesante, non c’è bisogno poi di raccogliere, trasportare e tagliare la legna oppure di stagionarla; non c’è il rischio di infestazioni di insetti; niente ceneri e braci incandescenti da smaltire e niente diavolina per attizzare il fuoco, non occorre inoltre controllare periodicamente l’andamento della combustione e si risolve un problema come quello della pulizia della canna fumaria (che va comunque ispezionata almeno una volta all’anno prima dell’inizio della stagione).

Pellet e garanzie di qualità

A fronte di tutti questi vantaggi, il pellet è sicuramente un prodotto efficiente e soprattutto amico dell’ambiente, ma per essere certi il consiglio è sempre quello di controllarne la provenienza e che sia riportato sul sacco il marchio Enplus. Ricordiamo inoltre che per incentivare l’uso di queste stufe a pellet è prevista una detrazione fiscale del 50% ed il Conto Termico 2.0 fino al 65%, e quindi rappresenta anche un grande vantaggio a livello economico.

Green Puros, azienda italiana, nell’ambiente del riscaldamento da più di 40 anni, si occupa della progettazione e realizzazione di stufe, termostufe e caldaie a pellet ed è impegnata da sempre nella salvaguardia dell’ambiente attraverso l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile a biomassa vegetale. Disponiamo di una vasta gamma di stufe dalle diverse caratteristiche. Siamo a vostra disposizione per fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno e per aiutarvi nella scelta e nella gestione delle vostre stufe a pellet. Non esitate a visitare il nostro sito www.greenpuros.com o ad inviarci un email all’indirizzo info@greenpuros.com per qualunque informazione, assistenza o preventivo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*