Stufa o termostufa a pellet? Scopri le differenze

Stufa o termostufa a pellet? Scopri le differenze

Stufa o termostufa a pellet? Se sei indeciso su quale scegliere è bene che prima di fare una scelta e procedere con l’acquisto tu possa capire quali differenze vi siano fra una e l’altra oltre che comprenderne le caratteristiche principali.

La prima domanda da porsi è: che cos’è una stufa a pellet e a cosa serve? Si tratta di una possibilità di integrare o sostituire completamente l’impianto di riscaldamento tradizionale con un nuovo metodo di riscaldamento più economico ed ecologico. Possiamo definire la stufa a pellet come un metodo di riscaldamento alternativo che funziona per irraggiamento e convezione ovvero che trasmette il calore del combustibile nella stanza in cui è collocata e che riscalda gli ambienti immettendo aria calda attraverso delle griglie poste generalmente sulla parte superiore della stufa. Le stufe a pellet offrono la possibilità di installare un sistema di canalizzazione dell’aria calda per poter riscaldare non solo la stanza in cui si trovano, ma anche gli altri locali dell’abitazione o del posto di lavoro.

La termostufa a pellet costituisce anch’essa un metodo alternativo di riscaldamento, ma, a differenza della semplice stufa, viene effettuato il collegamento al sistema termoidraulico domestico per riscaldare i locali mediante i termosifoni.

Stufa e termostufa a pellet: cosa hanno in comune?

Partendo dalla definizione di stufa e termostufa a pellet abbiamo già visto due differenze sostanziali a livello tecnico e funzionale. Prima di analizzare le altre, soffermiamoci un istante sulle cose che questi due metodi di riscaldamento hanno in comune. Il motivo? Ebbene si tratta di due possibilità di riscaldare la propria abitazione o il luogo dove si lavoro molto valide che tutti dovrebbero prendere in considerazione a seconda delle proprie esigenze. Ecco perché è bene porre in risalto non solo le differenze, ma anche i punti di forza che vengono offerti.

In primis sia la stufa che la termostufa possono riscaldare qualsiasi tipo di ambiente.

Entrambe sono più economiche degli altri metodi utilizzare per rendere più caldi e accoglienti i vari ambienti e soprattutto più ecologie in quanto utilizzano il pellet.

Sul lato estetico la termostufa a pellet è molto simile alla stufa a pellet. Scegliere in base al loro design è impossibile perché entrambe si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di ambiente e si sposano con le diverse tipologie di arredamento. Il loro ingombro è davvero minimo e non creano problemi nell’ambiente dove devono essere inserite.

Altri punti in comune? Per l’acquisto e l’istallazione di una stufa o di una termostufa a pellet ci sono incentivi o detrazioni fiscali di cui ciascun acquirente può usufruire e che possono aiutare ad ammortizzare l’investimento iniziale.

Per finire entrambe necessitano di manutenzione giornaliera per garantire un corretto funzionamento prolungato nel tempo.

Differenze fra stufa e termostufa a pellet

In cosa questi due sistemi di riscaldamento differiscono? La prima differenza consiste nel fatto che la stufa a pellet sia considerata una soluzione di riscaldamento ad aria. Il vantaggio è quello che il calore viene percepito subito, ma si disperde con la stessa velocità con cui si propaga, soprattutto se l’abitazione non ha un buon isolamento termico. La termostufa invece si basa sul riscaldamento ad acqua grazie a sistemi di impianto come i termosifoni o gli impianti a pavimento. Essa ha sicuramente bisogno di più tempo per raggiungere la temperatura desiderata, ma nella maggior parte dei casi riesce a mantenere l’ambiente più caldo a lungo.

Per questo motivo la prima pare essere più adatta a riscaldare gli ambienti singoli o le abitazioni più piccole. La termostufa, al contrario, si adatta anche agli ambienti più ampi e alle abitazioni che si sviluppano su due piani e presentano vari ambienti.

Altre differenze? Stufa e termostufa a pellet differiscono per il posizionamento e il montaggio. In che modo? La stufa va posizionata nell’ambiente che si vuole riscaldare. La termostufa può essere posizionata invece in qualsiasi stanza perché il suo scopo principale non è scaldare solo quel locale, ma l’acqua dell’impianto termoidraulico e di conseguenza l’intera abitazione.

Ultima differenza? Il prezzo. Senza calcolare il modello, il design, le dimensioni e soprattutto prestazioni la stufa costa comunque meno rispetto a una termostufa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*