Stufa a pellet senza canna fumaria: esiste?
La stufa a pellet è un’alternativa molto utilizzata per il riscaldamento di un immobile, sia per la sua ecosostenibilità che per il risparmio energetico che comporta.
In alcuni casi però, l’installazione potrebbe non essere così semplice, soprattutto nel caso in cui ci si ritrovi in un condominio e non sia possibile installare una canna fumaria.
In questa situazione, la scelta di utilizzare una stufa a pellet senza canna fumaria potrebbe essere l’alternativa migliore.
Andiamo a vedere cosa si intende per stufa a pellet senza canna fumaria e come funziona.
Cos’è la stufa a pellet senza canna fumaria?
Le stufe a pellet senza canna fumaria sono l’alternativa ideale per chi non vuole rinunciare a questa tipologia di riscaldamento pur non potendo installare una canna fumaria in casa.
È bene chiarire che questa tipologia di stufa non è priva di tubi, in quanto, la necessità di eliminare i fumi all’esterno persiste ugualmente.
Esistono normative ben precise che vanno a regolamentare lo scarico dei fumi, quindi anche con questo tipo di stufa vige la regola di dover eliminare i fumi sul tetto, in particolare se si abita in condominio.
La stufa a pellet senza canna fumaria, come dice la parola stessa, non necessita di una canna fumaria ma bensì, solamente di un piccolo tubo di scarico di 8-10 cm che termina sul tetto.
È bene sottolineare che l’installazione di queste stufe non può essere effettuata autonomamente ma, solamente attraverso l’intervento da parte di un professionista.
Si può quindi dire che la stufa a pellet senza canna fumaria esiste, ma non la si deve pensare come una stufa priva di tubi o produzione di fumi.
Come funziona la stufa a pellet senza canna fumaria?
Questa particolare stufa a pellet funziona allo stesso modo di quella classica.
All’interno della struttura troviamo una coclea che preleva il pellet dal serbatoio e lo rilascia all’interno della stanza di combustione.
Una volta accesa la stufa si dovrà impostare la temperatura per ottimizzarne il funzionamento. Sopra la camera di combustione sarà collocato anche un piccolo recipiente con dell’acqua che servirà a produrre l’umidità per ridurre la secchezza dell’aria.
La stufa a pellet senza canna fumaria è tra le tipologie di riscaldamento con l’utilizzo più semplice, soprattutto negli ultimi modelli in cui gran parte delle impostazioni sono automatizzate.
Vantaggi di installare una stufa senza canna fumaria
L’uso della stufa senza canna fumaria trova largo utilizzo nel mercato in quanto risponde ad un’esigenza comune e diffusa.
Ricapitolando, i vantaggi derivanti dall’uso di questa stufa sono diversi, alcuni di questi sono:
- facilità e velocità nell’installazione;
- possibilità di essere installata in condominio, con il consenso dell’assemblea condominiale;
- ridotta emissione di fumi inquinanti grazie alla combustione del pellet che, ricordiamo essere un prodotto naturale ottenuto dalla lavorazione del legno;
- ridotta produzione di cenere e di conseguenza una manutenzione ordinaria e una pulizia rapida e semplice;
- riduzione dei consumi energetici.
Stai cercando una stufa a pellet senza canna fumaria? Scopri la linea di stufe a pellet proposta da Green Puros! Scrivi a info@greenpuros.com o chiama il numero 0422 052220.