Tag: termostufa

idrostufa a pellet

Perchè scegliere un’idrostufa a pellet?

Le possibilità per riscaldare l’ambiente sono molteplici, tra queste troviamo l’idrostufa a pellet. Quest’attrezzatura può essere collegata direttamente all’impianto idraulico, permettendo di scaldare l’acqua dei termosifoni o degli impianti a pavimento e, di conseguenza, anche l’ambiente.

L’ idrostufa a pellet, conosciuta anche come termostufa, è un’apparecchiatura che permette di produrre calore attraverso la combustione del pellet.

Scopriamo di più su questi generatori di calore!

Che cosa sono le idrostufe a pellet?

L’ idrostufa a pellet è un’apparecchiatura che deve essere collegata all’impianto idraulico, in questo modo non solo si potrà riscaldare l’ambiente attraverso i termosifoni, ma si potrebbe pensare di produrre anche l’acqua calda sanitaria installando degli appositi kit. L’unico svantaggio relativo all’uso dell’idrostufa a pellet  per la produzione di acqua calda è che l’apparecchio dovrebbe sempre essere in funzione, almeno che non si utilizzi un puffer per la raccolta.

Le stufe a pellet idro funzionano utilizzando come combustibile il pellet, che è un materiale prodotto dagli scarti di lavorazione del legno e che permette di ottenere un riscaldamento ecofriendly.

Stufa, termostufa o idrostufa a pellet?

Esistono diversi generatori di calore alimentati a pellet, i due principali sono: la stufa e l’idrostufa a pellet.

Questi due strumenti, pur utilizzando lo stesso materiale come combustibile, presentano sostanziali differenze tra cui:

  • PRODUZIONE DI CALORE: la stufa produce unicamente aria calda mediante ventilazione, mentre la termostufa utilizza l’acqua come fonte per la produzione di calore, in modo tale da poter riscaldare l’ambiente attraverso l’irraggiamento della fiamma dal vetro della porta, ma anche l’acqua dei termosifoni o degli impianti a pavimento;
  • COLLOCAZIONE: l’idrostufa permette di ottenere un riscaldamento più omogeneo in tutta la casa, può essere installata in qualunque parte della casa, compatibilmente con la posizione della canna fumaria e dei collettori dell’impianto di riscaldamento; a differenza della stufa ventilata che bisogna possibilmente posizionarla nel luogo da riscaldare.
  • SPAZIO DI UTILIZZO: i consigli d’utilizzo sono differenti, vista la capacità di riscaldare, la stufa viene consigliata soprattutto per ambienti piccoli e ristretti, mentre la termostufa può essere adottata in contesti più ampi.

L’utilizzo di entrambe queste attrezzature permette di produrre energia termica in modo economico ed ecologico, evitando bollette esagerate e salvaguardando l’ambiente.

Devi scegliere una stufa a pellet? Contatta GreenPuros al numero 0422 052220 o scrivi a info@greenpuros.com per scegliere il prodotto più adatto!

 

termostufa a pellet

Termostufa a pellet: come funziona?

Termostufa a pellet: come funziona? 

La termostufa a pellet rappresenta una scelta ecologica ed economica per il riscaldamento della propria casa. L’acquisto di una stufa a pellet idro, infatti, permette di risparmiare circa il 30% rispetto a un impianto a metano e il 60% rispetto a uno a GPL o gasolio, sfruttando il pellet che è un bio combustibile di riciclo. La termostufa a pellet è una soluzione ideale per creare un ambiente confortevole e intimo in tutta la casa. 

Termostufa a pellet: cos’è 

La termostufa a pellet esteticamente è molto simile alla stufa a pellet tradizionale, ma a livello tecnico le termostufe sono munite di uno scambiatore di calore in grado di riscaldare l’acqua dell’impianto di riscaldamento, recuperando il calore prodotto dalla combustione del pellet e trasferendolo all’acqua. Successivamente essa viene immessa nuovamente nel circuito che la distribuisce ai termosifoni, ai pannelli radianti o la accumula nel puffer, quando presente. L’acqua viene rilasciata poi gradualmente nell’impianto quando serve, permettendo di risparmiare sui consumi.

La termostufa a pellet è collegata al sistema termoidraulico domestico e permette di riscaldare più stanze della casa grazie ai radiatori (termosifoni), inoltre permette di produrre acqua calda sanitaria. Il collegamento tra la stufa e i radiatori è realizzata attraverso dei collettori che collegano la termostufa all’impianto idrico domestico e portano l’acqua calda ai termosifoni di casa, come la classica caldaia. La termostufa a pellet preleva l’acqua dalla rete idrica domestica, la riscalda tramite la combustione del pellet e la riversa nel circuito dei radiatori.

 

Perchè scegliere le termostufe a pellet?

Le termostufe a pellet sono perfette per il riscaldamento domestico! Il pellet è un bio combustibile di riciclo, ricavato dall’essiccazione degli scarti della segatura. È un componente assolutamente naturale ed economico che non richiede l’abbattimento di alberi, né l’utilizzo di colle o vernici e, per legge, non deve assolutamente essere trattato chimicamente.

Inoltre, sfruttando il calore emanato dal pellet per riscaldare l’acqua che circola nell’impianto, è possibile riscaldare gli ambienti domestici sfruttando il proprio impianto di riscaldamento tradizionale, sia a radiatori che a pavimento.

Un altro vantaggio dell’utilizzo delle termostufe a pellet da 14 a 30 kW è dato dalla possibilità di produrre acqua calda per uso sanitario abbinando alla termostufa un apposito kit per l’acqua calda sanitaria.

Una stanza della tua casa priva di termosifoni e non sai come riscaldarla? Alcuni modelli di termostufe a pellet sono caratterizzati da una ventola che sprigiona aria calda nella stanza in cui è installata la stufa. Questo tipo di impianto ti permette sia di riscaldare la stanza priva di radiatori, sia di alimentare i termosifoni presenti nelle altre stanze.

 

Dove acquistare una termostufa a pellet 

Se cerchi una termostufa a pellet, sei nel posto giusto! Green Puros mette a disposizione un catalogo assortito di impianti di ultima generazione, adatti a ogni esigenza specifica e ogni tipo di ambiente. 

Consulta ora il nostro sito web o contattaci per saperne di più.